Un Tau per Todra

Giornata contrassegnata da una salita ardita (13%) e una discesa anche di più (18%) e da un vento che ci ha scompigliato le gonne.

Luogo notevole della giornata le imponenti rovine del convento di San Anton, ovvero Sant’Antonio Abate, dove Todra ha ricevuto il suo primo regalo, la Tau simbolo degli Antoniani. Ci sembra giusto, visto che Sant’Antonio gli animali li protegge.

A Castrojerez siamo passate accanto alla chiesa di María del Manzano, ovvero del melo, e al di sotto del castello che dà il nome alla località. Per non affaticare il ciuchino non siamo salite in centro paese e abbiamo visto di lontano le doppie torri di San Juan.

Da queste parti c’è stato pure Ottaviano Augusto, nel 26 a.C., come ci ha raccontato un cartello presso il fiume Odra.

Poco fuori è iniziata la salita che ci ha portato rapidamente sui 1000 metri, abbiamo fatto la nostra sosta quotidiana dominando dall’alto il paesaggio. E prima di proseguire, ci siamo avvoltolate per bene nei nostri mantelli.

Ci sarebbe piaciuto fermarci nell’ermita di San Nicolas presso ponte Fitero, restaurato e gestito dalla Confraternita di San Jacopo di Perugia (❤ amici umbri), quella dove Francesca ha ritirato le nostre Credenziali.  Ma ci risultava aperto solo fino a settembre e quindi abbiamo prenotato più in là. E invece lo abbiamo trovato aperto, anche se già tutto esaurito. Accoglienza festosa e tante foto per il ciuchino.  Ci stiamo abituando, però il fatto che dei ragazzi ci abbiano detto che era da Saint-Pied-de-Port che aspettavano di incontrarci, ci fa un po’ sorridere. Due chiacchiere, qualche foto e siamo ripartite.

Meta finale per oggi, Itero de Vega. Superando il fiume Fitero, che un tempo separava i regni di Castiglia e Leon, siamo entrate nella provincia di Palencia. Todra ha diligentemente aspettato il verde per passare sul ponte.

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...