Gli abiti

Per questo viaggio è stato deciso di non portare nulla di abbigliamento moderno a parte le mutandine ed un paio di ciabatte da doccia per motivi igienici.

I vestiti che ho scelto per questo viaggio sono due, entrambi di lana uno leggero ed uno pesante. Sono stati scelti perché il viaggio inizia in una stagione ancora mite, 18 settembre, e finisce il 30 di ottobre. Quello leggero, con cui ho cominciato il viaggio, è di lana tessuta a tela, tabby, di colore rosso scuro . Il modello è quello del cosiddetto May Gown, con la grande asiette posteriore . Com’è marciare tutto il giorno, lavorare e vivere in un abito del genere ?  Come supponevo molto comodo, a patto che l’abito sia fatto su misura, in modo che le braccia ed il busto si possano muovere liberamente.  Infatti l’aderenza delle maniche si rivela molto utile e i tanti bottoni permettono di arrotolarle in cucina o per lavare i panni. La lunghezza  è quella normale, che copre la scarpa, è stata usata una sottile cintura tessuta a tavolette per tirarlo un po’ su nei primi giorni, ma poi ho scoperto che in realtà basta tirarlo un po’ con la mano in salita e si va benissimo. La manutenzione, la lana si mantiene benissimo mettendola fuori di notte rivoltata.  Si mantiene pulita in maniera incredibile ed infatti ho deciso, sbagliando, di lavarlo dopo 13 giorni che lo indossavo. Sbagliando perché un lavaggio  inadeguato lo ha accorciato  di qualche centimetro, rovinando un po’ il tessuto.

Una particolarità che ho notato, dovuta forse alla mancanza di abitudine, è stato che nelle giornate di vento la gonna si arrotola torno alle gambe, risultando fastidiosa; i guadi non rappresentano un problema, l’ampiezza dell gonna ha consentito di fare un nodo laterale e passare tranquillamente il fiumiciattolo con asino a seguito.

Francesca39CBE0E4-2324-41EC-93E9-8B34B0E9E93C

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...