Attraverso la Navarra

Dopo la camminata di ieri, oggi una giornata tranquilla. Abbiamo aspettato che i pellegrini defluissero per dare un’occhiata al complesso del convento di Roncisvalle,  al suo chiostro e alla cappella di Sant’Agostino – erano infatti gli agostiniani a gestire l’antico ospizio, noto tra gli antichi pellegrini per le razioni abbondanti che vi ricevevano.  La cappella fungeva anche da sala del capitolo, oggi ospita il monumento funerario di re Sancho el Fuerte. All’esterno, la chiesa trecentesca di Santiago con accanto l’edificio più antico di Roncisvalle, che si dice sorga al posto del sepolcro voluto da Carlomagno per i suoi fidi morti in queste zone. A proposito, non furono i mori ad attaccarli, bensì i baschi, per vendetta contro re Carlo.

Preparare Todra per la partenza è stata un’impresa, un nutrito gruppo di visitatori arrivati in quel momento hanno voluto tutti farsi la foto con l’asino e c’è mancato solo che ci facessero spostare perché l’inquadratura non gli riusciva bene.

Il percorso di oggi si è snodato tra boschetti piacevolmente ombrosi e qualche tratto attraverso luoghi abitati. I nomi sono tutti  bilingui, dall’inizio del pellegrinaggio siamo in terra basca, di là e di qua della frontiera, ma almeno io non ci faccio molto caso.

Divertente quello che mi è capitato a Auriz/Burguete: in dubbio sulla direzione da prendere sono entrata in un tabacchino. Mi hanno detto di seguire la “carretera” e prendere a destra al segnale “Santander”. Da brava personcina complicata,  mi è venuto il terrore che mi volesse spedire verso un altro tratto del Camino, quello del Norte e mi fpsoni assicurata che  fosse quello francés. La ragazza ha commentato, con il tono che si usa con gli svitati, che esiste un Camino. Ok, proseguiamo.

2018.09.20 el Camino

Passato Aurizberri/Espinal, siamo salite all’Alto de Mezkiritz e abbiamo raggiunto Bizkarreta/Gerendiain che volendo si chiamerebbe pure Viscarret.

Splendida l’accoglienza nella piccola casa rural Batit della signora Carmen, che ci ha preparato una cena squisita. Todra ha trovato posto in un piccolo spazio verde assieme alle galline,  secondo me si sente un po’ come nella sua fattoria. Buenas noces, domani prevediamo di camminare un po’ di più.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...