Buen camino!

 

Fabienne che ci porta fino a Saint-Jean-Pied-de-Port, ci aiuta a preparare Todra e ci abbraccia augurandoci buon viaggio.

Rue de la Citadelle percorsa in fretta, per non fare aspettare troppo Francesca e Todra, con commenti dall’incuriosito all’ entusiastico, passando dal ragazzino che urla “As-salam aleikom” credendo di essere spiritoso.

La sosta all’ufficio di accoglienza con la signora Ruth che mi fa fare il primo timbro chiedendo di scegliere tra la versione grande e quella piccola (e come potevo scegliere quella piccola, se il viaggio è un grande viaggio?) e poi vuole a tutti costi farmi “una bella foto” e si rammarica che oggi ci sia una troupe che sta facendo un servizio sul Camino e non ci ha viste. Con lei parlo tedesco e la sommergo di parole.

Torno da Francesca che afferma che se finissimo i soldi potremmo tranquillamente sopravvivere chiedendo un’euro a foto, ed effetivamente noi tre ci sentiamo un po’ dive del cinema oggi.

Ci facciamo i primi kilometri sotto un sole non proprio da fine estate con Todra che a quanto pare ci osserva do sottecchi e cerca di capire cosa può permettersi di fare e ogni tanto si tuffa su qualche bel ciuffo d’erba. L’ultima tratta la fa a singhiozzo, una decina di passi e poi si ferma, altri passi e nuova sosta.

Arriviamo molto presto all’ agriturismo dove passeremo la notte, sistemiamo il nostro compagno di viaggio e ci godiamo il pomeriggio. Un gentile  signore di Calais che ha quasi terminato  il suo viaggio sulla via di Puy ci prepara un caffè e ascolta entusiasta la nostra storia. Mi sa che domani a Saint-Jean accenderà una candela per Achille. Una lucertolina minuscola si piazza sulla mia scarpa, animaletto carico di simbologie.

A cena siamo con una coppia di Varese con cui condividiamo la stanza e un’altra coppia di Bellinzona. Anche loro ci pongono molte domande e noi ne approffitiamo per chiedere qualche consiglio visto che sono già stati sul percorso. Dopo questa chiacchierata Francesca ha intenzione di farmi dormire spartanamente per terra prossimamente. Ma sono punti di sosta storici, ne varrà la pena. E poi accolgono anche gli equini, è deciso.

Questa prima giornata si chiude, siamo davvero sul Camino, il nostro viaggio è cominciato per davvero. E domani si va a Roncisvaux, la Roncisvalle di Carlo Magno e del suo paladino Orlando.

Buen camino peregrino!

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...